Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<aprile 2025>
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011



News
21 marzo 2025
XXI Settimana di azione contro il razzismo.
L'UNAR promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025.


21 marzo 2025
Cittadinanza, incostituzionale imporre il test d'italiano in caso di specifiche disabilità
Casi di “gravi limitazioni alla capacita` di apprendimento linguistico derivanti dall’eta`, ...



  Notizie in Evidenza
XXI Settimana di azione contro il razzismo.
L'UNAR promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025.

21 marzo 2025


L'UNAR dal 17 al 23 marzo 2025 promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale che ricorre il 21 marzo.
L’obiettivo è realizzare in tutto il territorio nazionale attività di sensibilizzazione e informazione volte a favorire la cultura della parità di trattamento, del rispetto reciproco e della valorizzazione delle differenze.
In questa edizione particolare attenzione sarà dedicata ai giovani, attraverso iniziative finalizzate alla promozione di azioni di sensibilizzazione sulle tematiche del razzismo, dell’intolleranza e della xenofobia, anche in ottica intersezionale, declinate negli ambiti dell’educazione, dello sport, dell’arte e della cultura.
Sono previsti una serie di eventi realizzati ... Leggi


Sfruttamento lavorativo - Novità e chiarimenti sull’applicazione del nuovo articolo 18 ter
Le risposte alle domande più frequenti

21 marzo 2025


Viene considerata vittima di sfruttamento lavorativo la persona il cui stato di vulnerabilità è tale da comprometterne fortemente la libertà di scelta, inducendola ad accettare condizioni lavorative inique a seguito di approfittamento del proprio stato di bisogno da parte degli intermediari e degli utilizzatori.
L’articolo 603 bis contiene un elenco ... Leggi


Cittadinanza, incostituzionale imporre il test d'italiano in caso di specifiche disabilità
Casi di “gravi limitazioni alla capacita` di apprendimento linguistico derivanti dall’eta`, da patologie o da disabilita`”

21 marzo 2025


La Corte Costituzionale ha recentemente affermato che vìola il principio di uguaglianza la norma che subordina l’acquisto della cittadinanza - per matrimonio o naturalizzazione - alla conoscenza dell’italiano a livello intermedio per qualunque straniero, comprese le persone con particolari disabilità. In sostanza, la Corte ha dichiarato incostituzionale tale obbligo.
È importante però chiarire che imporre la prova della conoscenza della lingua italiana è incostituzionale solo in casi di specifiche disabilità, cioè quelle che non rendono possibile l'apprendimento della lingua: casi di gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico derivanti dall’età, da patologie o da disabilità. Tali condizioni devono essere attestate mediante certificazione rilasciata dalla struttura sanitaria ... Leggi


“INPS in rete per l’inclusione": al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa. per valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello naz

17 marzo 2025


L'INPS ha reso nota la sottoscrizione del nuovo Accordo “Inps in rete per l’Inclusione”, sottoscritto con ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello nazionale e locale e la sinergia tra le Parti in favore dei soggetti in difficoltà sociali ed economiche. Le novità ... Leggi


Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro.
Ospita i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.

17 marzo 2025


Da lunedì 17 marzo 2025 è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospita tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.
La piattaforma MyANPAL è definitivamente disattivata dalle 8.30 di sabato 15 marzo. ... Leggi





Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...