Università, accademie e conservatori, iscrizioni dall’estero a.a. 2025/2026
Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti internazionali
22 aprile 2025
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le Procedure per l'ingresso, il soggiorno, l'immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia valide per l’anno accademico 2025-2026. Ne dà notizia il portale interministeriale Integrazione Migranti.
Le procedure riguardano gli studenti non UE residenti all’estero che vogliono venire a frequentare corsi di università, accademie e conservatori in Italia dal prossimo anno accademico . Gli studenti non UE già regolarmente residenti in Italia possono, invece, iscriversi alle stesse condizioni degli studenti italiani o comunitari.
Il primo passo, per gli studenti internazionali che vogliono venire in Italia, è presentare una domanda di preiscrizione attraverso ...
Leggi
Accordo di Sicurezza Sociale Italia-Albania
Firmata a Roma l’intesa per l’attuazione
18 aprile 2025
Il 10/4/2025 il Governo italiano e il Governo albanese hanno sottoscritto a Roma l’intesa amministrativa di attuazione dell’Accordo di Sicurezza Sociale. L’intesa permette di rendere operative le disposizioni contenute nell’Accordo bilaterale firmato dal Ministero degli Esteri italiano e da quello albanese il 6 febbraio 2024 e applicabili a tutti ...
Leggi
Festival delle Culture 2025:
la mostra “I Grant You Refuge” arriva a Ravenna
16 aprile 2025
Fino al 30 giugno il Festival delle Culture di Ravenna dedica un focus sulle condizioni di vita della popolazione civile palestinese a Gaza attraverso la mostra fotografica collettiva e diffusa “I Grant You Refuge” di sei fotografi palestinesi: Shadi Al-Tabatibi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Saeed Mohammed Jaras, Omar Naaman Ashtiwi e Jehad Al-Sharafi.
Le foto saranno esposte in alcune sale della città e lungo le principali vie della città, attraverso una serie di manifesti di grande e medio formato: www.festivaldelleculture.info/dirittiumani
Il titolo della mostra, curata dal fotografo Paolo Patruno, trae ispirazione dall’omonima poesia della scrittrice e poetessa palestinese Hiba Abu Nada, uccisa il 20 ottobre 2023 nella sua casa di Khan Yunis, durante un bombardamento.
Le organizzazioni internazionali ...
Leggi
Webinar Servizio Centrale: Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI
9 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 11:15
07 aprile 2025
Nell’ambito dell’attività formativa svolta dal Servizio Centrale per offrire agli enti locali e agli enti attuatori della Rete SAI approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, è stato organizzato dal Servizio Centrale un webinar che presenterà una sintesi delle ultime novità normative ...
Leggi
Decreto flussi 2025
Informazioni per il settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria
04 aprile 2025
A decorrere dal 7 febbraio 2025 fino al 31 dicembre 2025, in via sperimentale, il decreto legge 11 ottobre 2024, n. 145 ha previsto che siano rilasciati, al di fuori delle quote di cui all’articolo 3, comma 4, del T.U.I., nulla osta al lavoro, visti di ingresso e permessi di soggiorno per lavoro subordinato, entro un numero massimo di 10.000 istanze a livello nazionale, relativi a lavoratori/lavoratrici da impiegare nel settore dell’assistenza familiare o sociosanitaria a favore di:
persone con disabilità, come definite ai sensi dell’art 2 del Dlgs 3 maggio 2024, n. 62;
grandi anziani (ultra 80 anni)
La richiesta di nulla osta al lavoro per l’assunzione, a tempo determinato o indeterminato, deve essere presentata allo Sportello unico per l’immigrazione competente (in provincia di Trento Servizio Lavoro) per il tramite di:
...
Leggi