| Notizia | Fonte | Data |
|
Immigrazione e imprenditoria, Rapporto 2024 IDOS e CNA
Le imprese guidate da persone nate all’estero sono cresciute del 32,7% in dieci anni, superando l’11% del totale
"In un contesto di crisi demografica e sfide globali, l’imprenditoria immigrata si conferma un pilastro essenziale dell’economia italiana. Le imprese guidate da persone nate all’estero sono cresciute del 32,7% in dieci anni, raggiungendo ...
| cinformi | 21/03/2025 |
|
Cittadinanza, incostituzionale imporre il test d'italiano in caso di specifiche disabilità
Casi di “gravi limitazioni alla capacita` di apprendimento linguistico derivanti dall’eta`, da patologie o da disabilita`”
La Corte Costituzionale ha recentemente affermato che vìola il principio di uguaglianza la norma che subordina l’acquisto della cittadinanza - per matrimonio o naturalizzazione - alla conoscenza dell’italiano a livello intermedio ...
| cinformi | 21/03/2025 |
|
Sfruttamento lavorativo - Novità e chiarimenti sull’applicazione del nuovo articolo 18 ter
Le risposte alle domande più frequenti
Viene considerata vittima di sfruttamento lavorativo la persona il cui stato di vulnerabilità è tale da comprometterne fortemente la libertà di scelta, inducendola ad accettare condizioni lavorative inique a seguito di approfittamento ...
| Portale Integrazione Migranti | 21/03/2025 |
|
XXI Settimana di azione contro il razzismo.
L'UNAR promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025.
L'UNAR dal 17 al 23 marzo 2025 promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale che ricorre il 21 marzo.
L’obiettivo è realizzare ...
| Portale Integrazione Migranti | 21/03/2025 |
|
Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro.
Ospita i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.
Da lunedì 17 marzo 2025 è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospita tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.
La piattaforma ...
| Portale Integrazione Migranti | 17/03/2025 |
|
“INPS in rete per l’inclusione": al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa. per valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello naz
L'INPS ha reso nota la sottoscrizione del nuovo Accordo “Inps in rete per l’Inclusione”, sottoscritto con ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello ...
| Portale Integrazione Migranti | 17/03/2025 |
|
Flussi 2025
Prima distribuzione delle quote tra i territori. La nota del MLPS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha effettuato una prima distribuzione tra i territori delle quote del decreto flussi 2025, in modo da consentire il rilascio dei nulla osta al lavoro ai datori da parte degli Sportelli Unici ...
| Portale Integrazione Migranti | 13/02/2025 |
|
Festival delle Culture 2025, XVIII edizione
La XVIII edizione del Festival delle Culture 2025 ha come titolo "Oltre il conflitto".
La diciottesima edizione del Festival delle Culture ha come titolo “Oltre il conflitto” e propone una riflessione partendo dalle parole di Eleanor Roosevelt: “Dove iniziano i diritti umani? In piccoli luoghi, vicini a casa, così intimi ...
| Comune di Ravenna | 10/02/2025 |
|
Cos'è l'assegno di inclusione? Gli stranieri ne hanno diritto?
Le risposte alle domande più frequenti
L’Assegno di Inclusione (ADI), o reddito di inclusione, è una misura di sostegno al reddito per coloro che sono in difficoltà economiche, che viene erogata dal 1° gennaio 2024 in sostituzione al Reddito di Cittadinanza (RdC).
Dal 2024, sono ...
| Portale Integrazione Migranti | 06/02/2025 |
|
Niente autocertificazioni nelle pratiche per i permessi di soggiorno.
Il Decreto 202/2024 "Mille Proroghe" cancella le norme (mai entrate in vigore) che le avrebbero consentite.
No alle autocertificazioni nelle procedure per i permessi di soggiorno. Il Decreto 202/2024 "Mille Proroghe" cancella le norme (mai entrate in vigore) che le avrebbero consentite.
I cittadini stranieri dovranno continuare a presentare ...
| Portale Integrazione Migranti | 06/02/2025 |
|