Sfruttamento lavorativo - cosa succede se il titolare di un permesso di soggiorno per casi speciali ex articolo 18 ter TU Immigrazione perde il posto di lavoro?
La perdita del posto di lavoro non costituisce motivo di revoca del permesso di soggiorno rilasciato ai sensi dell’articolo 18 ter.
Il lavoratore straniero vittima di sfruttamento lavorativo ha diritto alle misure di assistenza previste dall’articolo 6 del DL 145/24 (vedi infra), compresa la possibilità di iscrizione al SIISL (piattaforma del sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa).
Il lavoratore straniero può anche presentare una dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID). In tal caso, alla scadenza del permesso, qualora lo stesso non sia più rinnovabile per casi speciali, sarà possibile il rilascio di un permesso per attesa occupazione ai sensi dell’art. 22, comma 11, del TUI.
Fonte: Portale Integrazione Migranti