Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<aprile 2025>
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011



News
21 marzo 2025
XXI Settimana di azione contro il razzismo.
L'UNAR promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025.


21 marzo 2025
Cittadinanza, incostituzionale imporre il test d'italiano in caso di specifiche disabilità
Casi di “gravi limitazioni alla capacita` di apprendimento linguistico derivanti dall’eta`, ...


logo Faq Sfruttamento lavorativo - è possibile che le misure di assistenza disposte nei confronti delle vittime di sfruttamento lavorativo vengano revocate?

Si, le misure di assistenza possono essere revocate quando ricorrono una o più delle seguenti circostanze:

a) lo straniero è condannato per un delitto non colposo, commesso successivamente all'ammissione al programma;

b) lo straniero è sottoposto ad una misura di prevenzione ai sensi del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159;

c) lo straniero rinuncia espressamente alle misure di assistenza o rifiuti ingiustificatamente eventuali offerte di lavoro adeguate.

Si ricorda che ai sensi del DM del 10 aprile 2018, un’offerta di lavoro si considera congrua quando, contestualmente, ricorrono i seguenti requisiti:

- attiene un rapporto di lavoro di durata non inferiore a tre mesi;

- attiene un rapporto di lavoro a tempo pieno o con orario di lavoro non inferiore all’80% di quello dell’ultimo contratto di lavoro;

- prevede una retribuzione non inferiore ai minimi previsti dalla contrattazione collettiva.

Non hanno accesso alle misure di assistenza, le vittime che beneficiano dei sostegni economici previste dalla L. 6/2018 per i testimoni di giustizia.

Fonte: Portale Integrazione Migranti



dati pubblicazione

Data: 21/03/2025
Area: area pubblica

link

Tag

FAQ_Normativa
Sfruttamento_lavorativo_chiarimenti_applicazione_nuovo_articolo





Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...