Sfruttamento lavorativo - che cos’è il SIISL? Come ci si iscrive?
Tra le novità introdotte dalla nuova legge, vi è la possibilità, per lo straniero vittima di sfruttamento lavorativo, di iscriversi alla piattaforma del Sistema informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Si tratta di un’opportunità aggiuntiva volta ad integrare gli strumenti già esistenti per il supporto occupazionale.
Il SIISL, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato dall’INPS, è una piattaforma in cui è possibile inserire il proprio curriculum vitae e consultare le diverse offerte di formazione e lavoro. Il Sistema consente, inoltre, di attivare percorsi personalizzati a favore dei beneficiari delle misure di inclusione sociale e lavorativa previste dall’ordinamento (quali il Supporto per la Formazione e il Lavoro - SFL, l'Assegno di Inclusione - ADI, o la NASPI e DIS-COLL), per supportarli nella ricerca delle nuove attività sia formative che occupazionali.
Ci si può iscrivere al SIISL andando direttamente sulla piattaforma INPS oppure rivolgendosi ad un patronato. In tutti i casi, è necessaria un’identità digitale (SPID, o CIE).
Fonte: Portale Integrazione Migranti