“INPS in rete per l’inclusione": al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Al via l’accordo di collaborazione tra Inps e ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa. per valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello naz
L'INPS ha reso nota la sottoscrizione del nuovo Accordo “Inps in rete per l’Inclusione”, sottoscritto con ANCI, Caritas, Sant’Egidio e Croce Rossa.
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare e rafforzare la rete di protezione sociale a livello nazionale e locale e la sinergia tra le Parti in favore dei soggetti in difficoltà sociali ed economiche. Le novità dell’Accordo, rispetto al precedente, riguardano l’inserimento della Croce Rossa Italiana , che attraverso i Comitati di cui si compone (oltre 600) assicura una presenza capillare sul territorio, e la ridenominazione del progetto “INPS per tutti” in “INPS in rete per l’inclusione”.
Sul piano delle iniziative attivabili nell’ambito del nuovo progetto, vi sono due linee di azione specifiche dedicate a soggetti in situazione di grave disagio: la prima in favore delle donne vittime di violenza di genere, in collaborazione con centri antiviolenza, case rifugio e servizi sociali dei comuni, e l’altra denominata “Riscopriamo talenti”, dedicata alle persone in stato di disoccupazione o di esclusione sociale in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Caritas Italiana.