Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<aprile 2025>
lunmarmergiovensabdom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011
Eventi:


09 aprile 2025
Iscrizione on line, link per l'iscrizione in calce
Aggiornamento normativo in materia di permessi di soggiorno accoglibili nel SAI



21 febbraio 2025
Trieste
Festival della comunicazione non ostile







News

04 aprile 2025
Decreto flussi 2025
Informazioni per il settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria

21 marzo 2025
XXI Settimana di azione contro il razzismo.
L'UNAR promuove la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025.


Decreto flussi 2025

Informazioni per il settore dell’assistenza familiare e sociosanitaria


A decorrere dal 7 febbraio 2025 fino al 31 dicembre 2025, in via sperimentale, il decreto legge 11 ottobre 2024, n. 145 ha previsto che siano rilasciati, al di fuori delle quote di cui all’articolo 3, comma 4, del T.U.I., nulla osta al lavoro, visti di ingresso e permessi di soggiorno per lavoro subordinato, entro un numero massimo di 10.000 istanze a livello nazionale, relativi a lavoratori/lavoratrici da impiegare nel settore dell’assistenza familiare o sociosanitaria a favore di:

persone con disabilità, come definite ai sensi dell’art 2 del Dlgs 3 maggio 2024, n. 62;

grandi anziani (ultra 80 anni)

La richiesta di nulla osta al lavoro per l’assunzione, a tempo determinato o indeterminato, deve essere presentata allo Sportello unico per l’immigrazione competente (in provincia di Trento Servizio Lavoro) per il tramite di:

-associazioni datoriali firmatarie del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro del settore domestico: DOMINA (COLDIRETTI) e ASSINDATCOLF (CONFAGRICOLTURA);

-Agenzie per il lavoro (APL) regolarmente iscritte all’albo informatico di cui all’art. 4, comma 1, lettere a), b) e c), del decreto legislativo 10 settembre 2003 n. 276.

-È importante evidenziare che prima di presentare la richiesta di nulla osta tramite il portale ministeriale – escluso per le istanze per lavoro subordinato stagionale - è necessario aver verificato l’indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio presso il Centro per l’impiego competente. La procedura è consultabile al seguente link:

https://www.agenzialavoro.tn.it/Schede-informative/VERIFICA-DI-INDISPONIBILITA-Decreto-Flussi-2023-2025

Per tutte le istanze di nulla osta per il lavoro subordinato stagionale e non stagionale è, inoltre, richiesta l’asseverazione dei professionisti incaricati (consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati).

Per conoscere la procedura per richiedere i nulla osta per il MODELLO ABIS FUORI QUOTA è possibile consultare la Circolare congiunta al seguente link: Decreto flussi 2025 - Precompilazione domande | Ministero dell‘Interno .



dati pubblicazione

Fonte: cinformi
Data: 04/04/2025
Area: area pubblica

link

Internet VERIFICA DI INDISPONIBILITÀ - Decreto Flussi 2023-2025
Internet Circolare congiunta

Tag

Notizia
Decreto_Flussi



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
23 dicembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 dicembre 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

25 settembre 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero al 31 agosto 2024
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

10 maggio 2024
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI




Legislazione-Giurisprudenza
18 marzo 2024
Circolare Ministero dell'Interno Dip.to P.S del 13/09/2023
Procedure informatizzate di rilascio/rinnovo dei titoli di soggiorno. Rilascio del permesso ...

23 dicembre 2024
LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni ...

24 ottobre 2024
Circolare Flussi 2025
Flussi d'ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l'anno ...




Domande & Risposte
21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto al patrocinio a spese dello Stato? Si, ai sensi dell’articolo 9 del DL 145/24, le vittime del reato di cui all’articolo 603 bis cp, che ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - il titolare di un permesso di soggiorno “casi speciali -art 18 ter” ha diritto all’assegno di ... Si, l’articolo 6, comma 3, del Dl 145/24 prevede che i titolari di un permesso di soggiorno casi speciali ...

21 marzo 2025
Sfruttamento lavorativo - le vittime di sfruttamento lavorativo hanno diritto all’accoglienza nel SAI? Si, nei limiti dei posti disponibili, le vittime di sfruttamento lavorativo titolari di permesso ...